Di seguito i trattamenti effettuati presso lo studio. Cliccate sul singolo trattamento per leggere le particolarità dei trattamenti e le relative FAQs.
Trattamenti
PEELING: è una forma accelerata e controllata di esfoliazione, indotta dall’uso di sostanze chimiche applicate sulla pelle.
Questa esfoliazione può essere più o meno profonda in base al tipo di acido utilizzato. Ci sono diversi tipi di peeling ma io preferisco utilizzare l’ac. Salicilico al 30%, l’ac. Mandelico al 50% e la soluzione di Jessner.
Acido Salicilico: utilizzato nell’ invecchiamento cutaneo, per l’acne e pelli grasse. Il protocollo prevede 1 seduta ogni 2-3 settimane per 4-6 settimane.
Acido Mandelico: utilizzato tutto l’anno è consigliato in caso di macchie, acne e dermatite seborroica. Il protocollo prevede 1 seduta ogni 2-3 settimane per 4-6 settimane.
Soluzione di Jessner: è un associazione di resorcina, acido salicilico ed acido lattico, indicata per acne e dermatite seborroica. Il protocollo è lo stesso dei precedenti.
FAQ
*Dopo la seduta il viso appare molto arrossato? Dipende dal tipo di acido utilizzato . Comunque l’arrossamento è momentaneo e va via dopo circa mezz’ora.
*Ci si può truccare subito dopo? Si può applicare un leggero trucco.
*C’è una esfoliazione del viso evidente dopo il trattamento? A seconda del tipo di peeling utilizzato ci può essere un esfoliazione più o meno evidente della durata massima di qualche giorno.
*Si può prendere il sole subito dopo? Per circa una settimana dopo il trattamento bisogna evitare l’esposizione al sole e le lampade UVA e UVB ed è consigliato l’utilizzo di una protezione solare.
BIORIVITALIZZAZIONE: è un trattamento mirato a migliorare i segni dell’invecchiamento cutaneo sia del viso che del corpo. Vengono utilizzate tecniche iniettive con micro iniezioni oppure non iniettive mediante applicazione con massaggio del principio attivo utilizzato . Per queste ultime utilizzo il TMC.
Per quelle iniettive utilizzo frammenti di ac. Ialuronico associato ad antiossidanti, vitamine, aminoacidi, ac. Polidesossiribonucleico, silicio organico, glucosamina, DMAE, oppure utilizzo il Prophilo che è un prodotto IBSA a base di due ac. Ialuronici liberi a basso ed alto peso molecolare ad alto potere idratante.
FAQ
*E’ doloroso? E’ appena percettibile , poiché l’ago è sottilissimo, meno di un capello e lungo 4mm.
*Possono comparire ematomi? Molto raramente e nel caso la durata è di pochi giorni
*Possono dare allergie? Occorre fare sempre un’anamnesi accurata e se c’è qualche dubbio si utilizza solo ac. Ialuronico al quale nessuno è di sicuro allergico perché è presente nel nostro organismo.
TOSSINA BOTULINICA: è la terapia più indicata per le rughe orizzontali e verticali della fronte e delle rughe perioculari dette anche “zampe di gallina”. Inoltre trova indicazione per il trattamento dell’ iperidrosi ascellare e palmare.
Microbotox: è il trattamento del 3° inferiore del volto e del collo con tossina botulinica per la distensione delle rughe del collo e per la definizione del contorno mandibolare. Si ottiene un effetto soft lifting con una sola seduta mantenendo un aspetto naturale.
FAQ
*Modifica l’espressione dello sguardo? Assolutamente no
*Quanto dura l’effetto? 4-6 mesi
*Che differenza c’è con il filler? Il filler è riempitivo e aumenta il volume mentre la tossina botulinica distende le rughe di espressione.
FILI IN PDO: sono dei fili in polidiossanone che inseriti all’interno di un ago, vengono posizionati nel sottocutaneo e rilasciati al momento della fuoriuscita dell’ago stesso. Sono bio-compatibili e riassorbibili. Hanno sia una funzione di sostegno che di biostimolazione determinando un soft face lifting ed un soft body lifting.
FAQ
*Determinano una trazione sui tessuti come un lifting chirurgico? No, è un effetto di soft lifting nel senso che hanno funzione di sostegno, distensione e danno compattezza ai tessuti.
*Quanto dura il risultato? Dopo il primo trattamento se ne consiglia un secondo a 6 mesi. La durata è di 12/18 mesi a seconda dei casi. Resta comunque una biostimolazione della cute.
*Si possono fare ematomi? Sì, come per i filler ma scompaiono comunque in pochi giorni.
FILI IN PDO: sono dei fili in polidiossanone che inseriti all’interno di un ago, vengono posizionati nel sottocutaneo e rilasciati al momento della fuoriuscita dell’ago stesso. Sono bio-compatibili e riassorbibili, a forma di lisca di pesce. Vengono utilizzati per definire il contorno del viso, guance e zigomi.
FAQ
*Determinano una trazione sui tessuti come un lifting chirurgico? No, è un effetto di soft lifting nel senso che hanno funzione di sostegno, distensione e danno compattezza ai tessuti.
*Quanto dura il risultato? Dopo il primo trattamento se ne consiglia un secondo a 6 mesi. La durata è di 12/18 mesi a seconda dei casi. Resta comunque una biostimolazione della cute.
*Si possono fare ematomi? Sì, come per i filler ma scompaiono comunque in pochi giorni.
FILLER: corregge le rughe superficiali e profonde con un’azione volumizzante ad effetto naturale.
Utilizzo ac. Ialuronico cross-linkato di diversa viscosità per la correzione di labbra, pieghe naso-labiali, guance, naso (rinoplastica non chirurgica), rughe della marionetta, zigomi, profilo mandibolare e mento.
FAQ
*E’ molto evidente? Dipende dalla quantità di prodotto utilizzata. Per questo motivo è meglio eseguire il trattamento in almeno due sedute a distanza di 15 giorni per avere un risultato più naturale.
*Si possono formare ematomi? Sì, è più facile rispetto ad una bio-stimolazione. Si può ovviare a questo effetto non proprio gradevole, utilizzando una cannula al posto dell’ago.
*Ci sono controindicazioni? Il trattamento non va effettuato in presenza di erpes o acne e rosacea attivi o durante la gravidanza o l’allattamento.
RINOPLASTICA NON CHIRURGICA: è un approccio non chirurgico alla rinoplastica e riguarda soprattutto le piccole anomalie del naso non associate a problemi funzionali ma puramente estetici migliorando sia il profilo che eventuali asimmetrie frontali. Si utilizza ac. Ialuronico e se necessario viene utilizzata anche la tossina botulinica .
FAQ
*E’ dolorosa? No, viene fatta una piccola anestesia sulla punta perché è la parte più sensibile di tutto il naso.
*Quando è visibile il risultato e quanto dura l’effetto? Il risultato è immediato, anche se io consiglio un eventuale ritocco dopo 15 giorni e la durata è superiore ad un anno.
*Possono comparire ematomi? E’ molto raro.
*Si devono adottare raccomandazioni particolari? Assolutamente no, si può tornare regolarmente a svolgere ogni attività abituale.

EPILAZIONE LASER DIODO 808:
la crescita fisiologica del pelo attraversa 3 fasi:
fase anagen o di crescita
fase catagen di involuzione e
fase telogen di inattività
E’ chiaro che l’epilazione a mezzo laser può avvenire solamente in fase anagen, in quanto il pelo maturo costituisce un ottimo bersaglio. Attraverso l’impulso laser, l’energia viene attratta dal fusto del pelo e viene veicolata in modo da raggiungere il bulbo pilifero e farlo implodere. Ciò comporta una riduzione progressiva del numero dei peli, ed anche se non si può parlare di epilazione definitiva, si può determinare una epilazione che perdura a lungo nel tempo.
FAQ
*Si può prendere il sole dopo la seduta di laser? E’ meglio di no perché la pelle si può macchiare.
*Quante sedute si fanno? In genere, si prevedono 2-3 sedute più ravvicinate di almeno 30-40 giorni. Successivamente, si ripeterà questo ciclo alla comparsa dei peli che non erano presenti al momento delle prime sedute. Il trattamento è comunque personalizzato. In media, dopo 6-8 sedute, si riesce ad eliminare l’80% dei peli nelle zone trattate.
*I risultati ottenuti si mantengono? Si, però bisogna rispettare un programma di mantenimento variabile da caso a caso.
*Tra un trattamento e l’altro si può fare la ceretta? No, si deve utilizzare solo il rasoio, in maniera che i peli che fuoriescono dai follicoli siano appena evidenti sul piano cutaneo sia del corpo che del viso.
* E’ efficace anche sulla peluria o sui peli biondi? No non è efficace per entrambi i casi.
LIPOLASER: è una tecnica in base alla quale un laser a bassa frequenza penetra attraverso la pelle fino alle cellule adipose, le stimola a liberare il grasso contenuto all’interno, senza danneggiarle. Durante il trattamento si sta sdraiati su un lettino e sulle zone da trattare si posizionano delle placche che emettono una luce laser per un tempo di 20-30 min. Il massimo effetto si ottiene con 10 a distanza di 48-72 ore una dall’altra. Questo trattamento può essere effettuato in qualsiasi periodo dell’anno, è indolore, non invasivo e subito dopo la seduta si può riprendere la propria attività. E’ consigliata una leggera attività sportiva dopo la seduta come anche una camminata di ½ ora a passo veloce.
FAQ
*Cosa si sente durante la seduta? Solo un leggero calore.
*Fa dimagrire? No ma riduce le adiposità localizzate.
*Ci sono controindicazioni? Si. Soltanto in presenza di pace-maker e gravidanza.
CARBOSSITERAPIA: utilizzo della CO2 medicale a scopo terapeutico ed estetico. Viene somministrata per via sottocutanea con un ago sottile. E’ una tecnica utile per:

-gambe gonfie
-ulcere varicose e diabetiche
-cellulite
-m. di Raynaud
-psoriasi
-invecchiamento cutaneo
-adiposità localizzate
Le sedute sono settimanali e durano circa un’ora.
FAQ
*E’ un trattamento doloroso? No
Inizialmente si avverte un pò di bruciore sulla parte dove è inserito l’ago, che passa dopo qualche secondo. Il dolore si ha quando si immette gas ad una velocità che supera i 30 ml/min. Si ha lasensazione di arto pesante e gonfio che scompare dopo pochi minuti.
*C’è il rischio di embolia? Assolutamente no. Nel caso in cui inavvertitamente si dovesse prendere un vaso non si ha embolia, in quanto la CO2 è già presente nel sangue venoso.
*Quali parti del corpo si possono trattare oltre le gambe? Si può trattare il viso collo e decoltè, braccia e mani, pancia e fianchi e casi di alopecia.
CRIOLIPOLISI: E’ un trattamento che consente la riduzione del grasso localizzato.
Il trattamento è indolore e permette di riprendere subito le attività quotidiane. E’ possibile trattare solo piccole aree per volta e sono pertanto necessarie più sedute. Il meccanismo d’azione è basato su un principio termico, secondo il quale, il grasso si riduce se congelato: gli adipociti essendo sensibili al freddo sono sottoposti ad un processo di cristallizzazione a cui segue una lisi spontanea, lenta e graduale (apoptosi). I risultati sono visibili dopo circa 2 mesi ed il trattamento sulla stessa sede può essere ripetuto nel caso non si fosse raggiunto il risultato definitivo.
Per ogni seduta si perde massimo il 20% del grasso presente nella zona trattata.
FAQ
*Come funziona? Si mette a contatto con la cute un gel alcolico e si copre con un panno in tessuto-non tessuto . A questo punto si prende il manipolo a forma di campana, si spinge sul panno e si aziona la macchina. Per un’azione vacum si aspira la plica di grasso fino al completo riempimento della campana. Previo riscaldamento fino a 42° la temperatura comincia a scendere fino a -5° per la durata di 50 min. Si percepisce una sensazione di freddo ma non eccessivo. Terminato il trattamento, la zona risulterà leggermente indolenzita e arrossata per circa 30 min.
*Questo trattamento fa dimagrire? No ma a parità di peso si riduce il volume.
*Può bruciare la pelle? No perché si utilizzano delle precauzioni.
MESOTERAPIA: consiste nell’iniettare, con aghi molto piccoli, farmaci ad azione anti-infiammatoria, vascolare, anti cellulite e biorivitalizzante.
FAQ
*E’ dolorosa? Dipende dalla persona in quanto gli aghi utilizzati sono sottili come un capello e lunghi da 4 a 6 mm.
*Quante sedute vanno fatte? Dipende da caso a caso. In media 1 a settimana per 4 settimane per poi continuare con una seduta al mese di mantenimento.
*Possono comparire ematomi? Molto raramente e nel caso la durata è di pochi giorni.
INTRALIPOTERAPIA: è simile alla mesoterapia con l’utilizzo di sostanze lipolitiche. Le indicazioni sono le adiposità localizzate e specialmente quelle parti del corpo che dopo un dimagramento rimangono particolarmente in evidenza.
FAQ
*E’ dolorosa? No, se necessario viene fatta una leggera anestesia sulla zona da trattare.
*Si può andare in palestra subito dopo? E’ preferibile aspettare 24 ore, perché la parte trattata può risultare indolenzita.
*Vengono degli ematomi? Sì ma di una durata massima di una settimana.